Si fa strada il nuovo decreto legge per la Sicurezza sul lavoro.

    Un nuovo provvedimento d’urgenza per la prevenzione degli infortuni sul lavoro.

    Parte dal tavolo di confronto permanente tra governo e parti sociali in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

    Sono previste modifiche al Testo Unico Sicurezza di Redazione Tecnica, proposte dalle parti sociali, che andranno ad integrare la bozza di provvedimento da presentare in Consiglio dei Ministri entro fine settembre.       

    Per il provvedimento sono a disposizione 600-650 milioni.

    Con la nota del 9 settembre, tra gli argomenti proposti per il nuovo provvedimento vi sono:

  • interventi per la consapevolezza del rischio infortunistico nelle scuole;
  • nuove misure per la formazione dei lavoratori e dei propri rappresentanti anche tenendo in considerazione le evoluzioni del digitale e delle tecnologie;
  • modifiche al TU Sicurezza con misure di contrasto alla violenza e ale molestie sul lavoro;
  • utilizzo del Fascicolo Sociale e Lavorativo del Cittadino e la piattaforma SIIS per la vigilanza.


PER LEGGERE TUTTO